Un cambio d’abito, mantenendo però i valori di sempre. Il Sistema Ecolight presenta la nuova immagine. E con lui i consorzi Ecolight, Ecopolietilene, Ecotessili, Ecoremat e la società di servizi Ecolight Servizi che danno vita all’hub dedicato alla compliance ambientale per le aziende. Nuovi loghi, nuova immagine coordinata e nuovo slancio verso il futuro: la scelta di rinnovarsi va nella direzione di dare evidenza alla cura nella gestione dei rifiuti, sia che si tratti di raccogliere e recuperare operativamente gli oggetti di scarto, sia che si tratti di accompagnare le aziende tra gli intricati obblighi normativi.
Semplificare: si riassume qui il nuovo purpose del Sistema Ecolight. Perché semplificare, offrendo ascolto, percorsi, soluzioni, è lo scopo che tutte le realtà del Gruppo condividono, nella comune tensione verso una sostenibilità concreta.
Tutto è partito dai 20 anni di Ecolight che il consorzio ha ricordato nel 2024. Una tappa che è stata momento di riflessione per avviare un cammino di rinnovamento. Il progetto di restyling, curato dall’agenzia Bpress, ha avuto come obiettivo quello di rendere riconoscibile e creare consapevolezza sul ruolo strategico del Sistema Ecolight e di ciascuna realtà del Gruppo per rafforzare la missione comune: supportare produttori e distributori nella gestione dei rifiuti, con soluzioni efficienti, trasparenti e orientate al futuro.
È online www.sistemaecolight.it, un punto di accesso al mondo di Sistema Ecolight. Il portale raccoglie e presenta le diverse realtà che compongono il Sistema – i consorzi Ecolight, Ecopolietilene , Ecotessili, Ecoremat ed Ecolight Servizi – offrendo una visione d’insieme chiara, aggiornata e coerente con la nuova brand identity. Il nuovo portale rappresenta il primo passo di un percorso più ampio.