Il nuovo sistema EPR per i tessili? Con i Produttori al centro e con una raccolta semplificata e di qualità. Questi i due elementi messi in evidenza dal consorzio Ecotessili nell’intervento fatto in Commissione Ambiente della Camera durante l’audizione sulle tematiche concernenti i regimi di Responsabilità Estesa del Produttore nella gestione dei rifiuti nel settore tessile.
Davanti all’esigenza di incrementare i volumi di raccolta, Ecotessili, consorzio che fa parte del Sistema Ecolight, ha ribadito la necessità di individuare regole puntuali che possano dare vita a «una raccolta selettiva» dei prodotti tessili. E per raggiungere questo obiettivo, due sono i cardini su cui impostare le modalità operative: innanzitutto una semplificazione burocratica, così da non gravare sul retailer, ambito cui viene affidato un ruolo primario. Non certo secondo, puntare a una raccolta di qualità quale punto di partenza per un percorso che possa valorizzare le filiere di riuso e di riciclo.
Sul ruolo del Produttore, ovvero il ruolo dell’azienda coinvolta direttamente nel sistema EPR tessile, Ecotessili ha sottolineato l’importanza di avere una definizione unica e inequivocabile; una definizione che soprattutto sia comprensiva anche delle piattaforme di e-commerce. «La chiarezza – ha rimarcato il direttore generale del Consorzio, Giancarlo Dezio – va nella direzione di coinvolgere tutti i soggetti interessati e contrastare il fenomeno del free-riding che danneggia l’intero sistema, quindi tutti». Per Ecotessili, ai Produttori – attraverso i consorzi – deve essere affidata la gestione operativa del Centro di Coordinamento CORIT, all’interno di un dialogo continuo con tutti gli stakeholder coinvolti nel ciclo di vita del rifiuto tessile.
Non certo ultimo, il contributo ambientale: il consorzio è convinto che questo dovrà coprire innanzitutto i costi relativi alle attività operative come raccolta, trasporto, selezione e recupero dei materiali. In seconda battuta, i costi legati a progetti di ricerca, sviluppo e riparazione dei materiali tessili, per favorire soluzioni innovative e sostenibili.
Per Ecotessili, «i Produttori sono fortemente determinati a fare la loro parte e a rispondere alle nuove richieste normative, sia a livello europeo che nazionale». A questo punto, l’importante è partire con regole chiare che trasformino in azioni concrete quella Responsabilità Estesa su cui l’intero sistema EPR si fonda.
Per ulteriori informazioni, contatta Ecotessili.